ARRIVA IL TORNEO DELLA PIADINA: DAL 6 ALL’8 GIUGNO RIMINI RUGBY UNISCE L’EUROPA NEL SEGNO DELLA PALLA OVALE

L’evento rugbistico internazionale promesso a Rimini è arrivato: sette squadre di tre
nazioni – Italia, Francia, Scozia – si incontrano sullo sfondo del Ponte di Tiberio, nel
segno dei valori dello sport e dell’accoglienza romagnola

Rimini, 4 giugno 2025 – Immaginate il profumo di piadina appena sfornata, l’allegria del
terzo tempo e l’energia di giovani atleti di tre nazioni che si sfidano nell’abbraccio di
un’accogliente Rimini. Il Torneo della Piadina organizzato da Rimini Rugby, dal 6 all’8
giugno 2025, vedrà incontrarsi squadre di Italia, Francia e Scozia, in un weekend che
celebra i valori universali del rugby, coraggio, lealtà, rispetto, amicizia e comunità, sullo
sfondo del Ponte di Tiberio.
Una promessa mantenuta
Il Torneo della Piadina è un traguardo epocale per il Rimini Rugby, che dal 2002 si
dedica a diffondere la cultura della palla ovale come scuola di vita. Dopo il successo del
Torneo della Pigna nel 2021, la promessa dell’ex presidente Paolo Rambaldi di ospitare
un evento internazionale, si avvera sotto la guida del giovane presidente Andrea Bugli. Il
nome “Piadina” non è casuale: oltre a Rimini e all’ RFC Romagna, si abbraccia l’Emilia
con il Rugby Noceto Football Club, e si coinvolge il Piemonte con la URPA di
Alessandria, e nella terra che unisce tutti nel segno dell’ospitalità arrivano i Francesi del
Monteux e gli Scozzesi della Royal Agricultural University.
Questo evento è un inno ai valori del rugby, che trasformano i campi di gioco in
palcoscenici di crescita personale e sociale.
Il programma del weekend
Venerdì 6 giugno tutto inizierà con i sorteggi: accadrà in Piazzale Kennedy, simbolo
della Rimini contemporanea, al locale L’Ombelico.
Sabato 7 l’evento da non mancare è la presentazione ufficiale, alle 12:00 al Ponte di
Tiberio, con il saluto del Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad e dell’Assesore allo
Sport Michele Lari. La presentazione è aperta a tutti e seguita da un aperitivo a base di
piadina e da un photoshoot epico che immortalerà l’eccezionalità del weekend.
La giornata sportiva invece partirà alle 9.30 al campo di Rivabella con il torneo Under
18 con partite da 40 minuti (premiazioni al Ponte di Tiberio alle 13) e con il torneo
Seniores dalle 16:00, con match da 25 minuti, in una serie di incontri intensi, giocati,
divertenti, emozionanti. Premiazioni e Terzo Tempo alle 22, a chiusura del torneo.
Domenica 8 giugno,tutti in tour al birrificio Baldoria per un pranzo con musica per
chiudere in bellezza questo primo Tre Nazioni.

Chi partecipa
Al torneo Under 18 partecipano i giovani atleti del Monteux (Francia), RFC Romagna e
Noceto. Al torneo seniores, gli Scozzesi del Royal Agricultural University e del Lenzie
RFC, i Piemontesi del URPA Alessandria e i padroni di casa, il Rimini Rugby.
Tutte le famiglie sono invitate, con appassionati e cittadini a unirsi alla festa, sostenendo
i giocatori e condividendo i valori di fair play, rispetto e amicizia che il rugby insegna,
dentro e fuori dal campo.
Il calendario e gli orari al campo di Rivabella
In programma tre partite Under 18 al mattino (9:30, 10:15, 11:00) e dieci match Seniores
nel pomeriggio (16:00-19:50). La cerimonia al Ponte di Tiberio includerà foto ufficiali,
premiazioni Under 18 alle 13:00 e un aperitivo romagnolo. Domenica tutti a pranzo al
Baldoria, alle ore 12:00.
Un sogno che diventa realtà
“Il rugby è una scuola di vita. Con questo torneo, vogliamo che i nostri ragazzi vivano
questi valori e li condividano con il mondo,” – dichiara Andrea Bugli, presidente del
Rimini Rugby. – Nel Palio della Pigna del 2021 realizziamo la promessa di portare a
Rimini un evento internazionale, che consolida la città e la Romagna come poli del rugby
giovanile”
L’ASD Rimini Rugby promuove con passione dal 2002 i valori del rugby: coraggio per
affrontare le sfide, lealtà verso compagni e avversari, rispetto per le regole e l’amicizia,
che nell’allegria del Terzo Tempo unisce atleti, famiglie e tifosi e avvicina i giovani a una
disciplina che forgia carattere e relazioni Il rugby non è solo sport: è un paradigma di
vita, che insegna a superare ostacoli con determinazione e a costruire legami autentici.
Una festa per tutti
RiminiRugby aspetta tutti residenti e non, appassionati e curiosi sabato 7 giugno alle
12:00 al Ponte di Tiberio per la presentazione del Torneo della Piadina! Unitevi a noi per
celebrare i valori del rugby, sostenere i nostri atleti e vivere una festa di sport e amicizia.

Per informazioni:
Rimini Rugby – Tel. 349 704 7465 (Paolo), 331 6265050 (Andrea),
info@riminirugby.it.